Cosenza

A Cetraro una serata per la memoria e il coraggio: al Porto l’iniziativa “Resistenza e Rinascita”

di Nicoletta Toselli
CETRARO – A 45 anni dall’uccisione di Giovanni Losardo, la città di Cetraro sceglie ancora una volta la via della memoria attiva. Giovedì 19 giugno 2025, alle ore 19.00, il Porto Turistico ospiterà l’evento “Resistenza e Rinascita. Storie di coraggio contro la ‘ndrangheta”, promosso dall’associazione San Benedetto Abate e dalla Fondazione Interesse Uomo, con il patrocinio del Comune.
Un incontro pensato non solo per ricordare una delle vittime più simboliche della criminalità organizzata calabrese, ma soprattutto per rilanciare l’impegno civile e istituzionale nella lotta contro le mafie. A salutare i presenti saranno il sindaco di Cetraro, Giuseppe Aieta, e la presidente del Consiglio comunale, Emanuela Matta. I lavori saranno introdotti e coordinati da Ennio Stamile, presidente dell’OdV San Benedetto Abate.
Di primissimo piano il parterre degli ospiti: interverranno Maria Grazia Nicolò, commissario straordinario nazionale antiracket e antiusura, il procuratore della Repubblica di Paola, Domenico Fiordalisi, e il prefetto di Cosenza, Rosa Maria Padovano. Tra i promotori anche don Marcello Cozzi, presidente della Fondazione Interesse Uomo, che concluderà i lavori insieme al vicario generale della Diocesi San Marco Argentano – Scalea, Salvatore Vergara.
Una presenza corale delle istituzioni, del mondo ecclesiale e dell’associazionismo per riaffermare che la giustizia, la partecipazione e la consapevolezza civica sono gli strumenti più efficaci per contrastare le logiche mafiose. In un territorio che non dimentica e che continua a lottare.
Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio