Ambrosino, Morello e Prete presenti al Bob Fest di Roccella Jonica

Il 29 e il 30 giugno si terrà, in Calabria a Roccella Ionica (RC), il festival itinerante Bob Fest (acronimo di Band of Brothers Fest), ideato nel 2021 da Anna Rotella e Roberto Davanzo della pizzeria Bob Alchimia a Spicchi.
Nato con l’obiettivo di puntare i riflettori sulla Calabria e di trasformarla in una meta enogastronomica, si articola su due giornate.
Il 29 giugno, al Porto delle Grazie di Roccella Ionica, stand enogastronomici, masterclass, musica ed eventi live, il 30, una cena di gala presso la Tenuta Torre Vedera, a Camini. Parte del ricavato verrà devoluto alla fondazione AIRC per sostenere la ricerca sul cancro.
Tra i protagonisti provenienti da tutta Italia, gli chef Marco Ambrosino di Sustànza (NA) e Salvatore Morello del ristorante 1 stella Michelin Inkiostro (PR), e il lievitista Massimiliano Prete di Sestogusto (TO).
Salvatore Morello – Inkiostro (PR) – 1 stella Michelin
Lo chef Salvatore Morello, del ristorante 1 stella Michelin di Parma (PR) parteciperà alla cena di gala del Bob Fest il 30 giugno proponendo un piatto ispirato alla Calabria, sua terra d’origine. Bottone, Nero di Calabria, ricci, satzuma è una pasta ripiena della coscia di suino calabrese cucinata al forno, accompagnata da una spuma di ceci e da wasabi fresco.
Completano il piatto ricci crudi e un gel di satzuma, agrume orientale affine al mandarino, che crea un ponte aromatico verso il Giappone. Una portata fresca e dalle note acide, dai sapori bilanciati e leggeri.
Si tratta di una ricetta che unisce la Calabria, che ha dato i natali a Morello, l’Emilia, che lo ospita dal 2021, e l’Oriente, cultura gastronomica che ispira profondamente lo chef.
Marco Ambrosino – Sustànza (NA) – Guida Michelin
Lo chef Marco Ambrosino del ristorante Sustànza di Napoli parteciperà sia alla giornata inaugurale al Porto delle Grazie di Roccella Ionica il 29 giugno sia alla cena di gala del Bob Fest del 30 giugno.
Al primo appuntamento, in riva al mare, lo chef campano porterà Insalata marinata, un piatto che celebra le coste e il Mediterraneo grazie ai sapori e ai sentori della macchia e del mare.
Gli ingredienti sono un misto di verdure a foglia marinate, pesce azzurro stagionale salato, sarde affumicate, acciughe, salsa di arachidi e olio di lentisco. Alla cena di gala, lo chef Ambrosino servirà una portata che prepara il palato all’arrivo dei secondi piatti.
Si tratta di indivia brasata in un burro al limone, una salsa al sesamo bianco, una polvere di alloro dai forti sentori aromatici e un’insalata di menta e basilico.
È un piatto intenso al palato, in cui le note amare dell’indivia sono accentuate, l’alloro è concentrato e le erbe aromatiche sono libere di sprigionare la loro aromaticità.
Massimiliano Prete – Sestogusto (TO) – Tre Spicchi Gambero Rosso
Massimiliano Prete, lievitista e founder di Sestogusto a Torino, parteciperà alla cena di gala del Bob Fest il 30 giugno con un piatto dedicato alla Calabria, regione che ospita il festival.
Si tratta di Cuore di Calabria, una conchiglia di pane sfogliato di grano tenero al burro realizzato con lievito madre.
Al suo interno un battuto di manzo, porcini arrosto affumicati conditi con una demi-glace vegetale, spuma di nocciole di Cardinale, polvere di cacao e nocciole disidratate.