Catanzaro

Armonie D’arte Festival celebra i suoi 25 anni anche a Soverato

La soddisfazione del sindaco Daniele Vacca.

Armonie d’Arte Festival - soverato

“Esprimo enorme soddisfazione per la presenza del prestigioso Armonie d’Arte Festival a Soverato con la guida artistica acuta e visionaria di Chiara Giordano a cui va tutto il nostro plauso”.

Ad affermarlo, a margine dell’ufficializzazione della XXV stagione di Armonie d’Arte Festival, è Daniele Vacca, Sindaco di Soverato. 

“Dopo un paio di anni in cui il Festival ha sperimentato per primo la suggestiva terrazza sul mare che é l’Orto botanico, apparso di sera un luogo incantato tra light design dedicato, musica e danza, da quest’anno Armonie d’Arte riserverà a Soverato un cartellone ancora più corposo e importante, contribuendo anche al marketing territoriale di più alto profilo della città e del territorio.

Gli spettacoli, sia dello storico palinsesto agostano del Festival che di Armonie d’Arte Network, vanno da luglio a settembre, e prevedono artisti straordinari della musica e della danza internazionale, nonché il meglio dell’offerta italiana, anche con uno sguardo al Pop più raffinato.

Da segnalare in particolare il 16 luglio con il grande jazz di Fred Hersch in trio, un vero fuoriclasse della scena mondiale, accompagnato in esclusiva da un’altra leggenda del calibro di Peter Erskine.

E poi una produzione originale del Festival in prima assoluta, di danza contemporanea, il 24 luglio, con un’inedita versione del Boléro, che si preannuncia particolarissima e sorprendente, “Bolero Loop Escape” che vede, tra gli altri artisti di peso, il danzatore coreografo – Salvatore De Simone – della prestigiosa Wayne Mcgregor Company.

Mentre più lieve ma certamente iconica e catturante, tra vertiginosi assolo e raffinate coreografie, l’appuntamento ormai irrinunciabile con il Gala del Mediterraneo, quest’anno siglato “Blu Tersicore”, una produzione originale con étoile internazionali dei palcoscenici più blasonati, e anche un ospite che farà felice tanti giovani, il vincitore del più famoso talent show nazionale, Amici di Maria De Filippi.

Per platee più trasversali e di più diversificato target, già da luglio, l’11 e 12, con un dittico di 2 spettacoli di musica, racconti e ricordi siglato  “Dalla VS Daniele” dedicato a 2 grandi artisti, Lucio Dalla e Pino Daniele, icone dell’intero patrimonio autoriale della canzone italiana, e ancora, sempre in memoria di Pino Daniele, il 19 agosto “Nero A Metà Experience”, con i suoi storici musicisti (Gigi De Rienzo, Ernesto Vitolo, Agostino Marangolo), un’occasione unica sia di ricordi che nuove emozioni, anche per i più giovani; mentre l’8 agosto un grande appuntamento fra tradizione e innovazione nel sound eclettico e raffinato di una delle band più rappresentative della scena musicale italiana: gli Avion Travel ne ricordiamo il volto inconfonbile di Beppe Servillo – accompagnati dall’Orchestra Sinfonica Brutia.

E ancora altra danza, musica e teatro, che proporra anche una prima assoluta di una delle più importanti tragedie greche – l’Oreste di Euripide – nello scenario mozzafiato del tra natura e paesaggio del rinnovato Orto Botanico.

“L’amministrazione comunale di Soverato conclude Vacca condividerà convintamente le azioni del Festival che, d’altronde, ha fatto la storia dello spettacolo colto in Calabria da 25 anni, e con cui pensiamo di fare un luminoso cammino insieme”.

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio