Giuseppina Grisolia si racconta nel suo libro “Oltre il cancro”, presentato a Marcellina
La toccante testimonianza di chi ha fatto della malattia “un seme che è stato piantato”
SANTA MARIA DEL CEDRO :: 17/06/2025:: «Ognuno di noi porta con sé un seme che deve essere piantato»: con queste parole si è concluso l’intervento di Giuseppina Grisolia durante la presentazione del suo ultimo libro Oltre il cancro, svoltasi venerdì 13 giugno, presso l’Istituto delle Suore Riparatrici del Sacro Cuore a Marcellina, frazione del comune di Santa Maria del Cedro.
In questo intenso racconto della sua lotta contro la malattia oncologica, l’autrice si è aperta con sincerità, dando voce a una forza interiore nutrita dalla fede cristiana e da una profonda devozione a Maria Angelica Mastroti, Serva di Dio, di cui è attore della causa di beatificazione.
Lontano da una narrazione cronologica degli eventi legati alla malattia, Grisolia sceglie la forma della poesia e della preghiera, trasformando la lettura del libro in un percorso di meditazione.
Oltre all’autrice, sono intervenute la dott.ssa Amalia Nava, presidente dell’associazione “Donna Mediterranea ODV”, impegnata da oltre vent’anni nella sensibilizzazione alla prevenzione dei tumori femminili, e l’avvocata Fatima Koctab, che ha illustrato i diritti e le tutele previsti per i malati oncologici in Italia. A moderare l’incontro è stata Mariarosaria Valente, socia di “ADM ODV”.
Giuseppina Grisolia, storica e antropologa calabrese originaria di Papasidero, è già autrice di numerose pubblicazioni sulle tradizioni popolari del suo territorio, raccolte di aforismi sulla vita e opere a sfondo religioso.