Cosenza

La GdF di Cosenza premia alcuni studenti delle scuola cosentine

premio scuole - guardia di finanza cosenza

Presso la Caserma di Viale Sergio Cosmai della Guardia di Finanza di Cosenza si è concluso, alla presenza del
Comandante Provinciale, Col. Giuseppe Dell’Anna, e del Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale di
Cosenza, Dr.ssa Loredana Giannicola, il concorso dedicato alla legalità economica, che ha visto premiati alcuni
studenti appartenenti a diverse scuole della provincia di Cosenza.

Il concorso è stato frutto delle intese collaborative tra il Comando Provinciale Cosenza, e l’Ufficio Scolastico
Provinciale di Cosenza, e si è prefissato lo scopo di sensibilizzare i giovani al valore civile ed educativo della
legalità economica, favorendo, con la realizzazione di elaborati da parte degli studenti, l’espressione libera,
creativa e spontanea sull’argomento, attraverso la sua rappresentazione scritta, grafico-pittorica e videofotografica.

Un’apposita commissione ha selezionato i tre elaborati che, più degli altri, sono stati ritenuti coerenti al tema,
originali e rappresentativi del Corpo della Guardia di Finanza, nonché un quarto lavoro a cui è stata attribuita una
menzione speciale.

La partecipazione al concorso, opportunamente stimolata dai docenti, è stata occasione di confronto, di
riflessione e di elaborazione per gli alunni sul tema della legalità, prendendo spunto anche dalle attività svolte
dalla Guardia di Finanza quotidianamente a tutela della collettività.

Ai rispettivi studenti che li hanno realizzati appartenenti agli Istituti Superiori “Aletti” di Trebisacce e “A.
Monaco” di Cosenza sono state consegnate targhe ricordo e gadget della Guardia di Finanza.

A tutti gli altri studenti partecipanti, classificatisi ex equo al 4° posto, sono state consegnate pergamene
ricordo.

Nel corso della premiazione, il Col. Giuseppe Dell’Anna ha sottolineato ai giovani studenti, l’importanza dello
studio quale condizione imprescindibile per acquisire la consapevolezza necessaria per il legittimo esercizio delle
libertà personali ed economiche.

Infine, la Dr.ssa Loredana Giannicola ha ringraziato il Corpo per l’odierna iniziativa, particolarmente apprezzata
e partecipata dagli studenti della provincia e da tutti i docenti, anch’essi presenti alla premiazione con una nutrita
rappresentanza.

Al termine della premiazione, attraverso l’esposizione di esempi concreti di attività di servizio svolte contro la
contraffazione, l’abusivismo commerciale, la sicurezza dei prodotti e, infine, contro l’uso ed allo spaccio di
sostanze stupefacenti, il Comandante del Gruppo Guardia di Finanza Cosenza, T. Col. Roberta Masci, ha
stimolato una riflessione sul delicato ruolo rivestito dal Corpo, quale organo di polizia economica dalla parte dei
cittadini, accrescendo nella platea dei ragazzi, la consapevolezza dell’importanza delle loro azioni nel
quotidiano.

L’evento si è concluso con una simulazione di servizio svolta dall’unità cinofila antidroga, di recente
assegnazione al Gruppo di Cosenza, che ha eseguito un controllo antidroga su bagagli, automezzi e persone,
suscitando l’attenzione, l’entusiasmo e l’ammirazione dei ragazzi.

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio
× Invia la tua notizia!