Cosenza

La Notte Rosa del Vino 2025: a Trebisacce un brindisi al talento femminile

La kermesse, giunta alla sua 5ª edizione, celebrerà il 4 e 5 luglio il contributo delle donne nel mondo enologico con un ricco programma di degustazioni, premi e cultura. Madrina d'eccezione, l'enologa Vincenza Folgheretti

Trebisacce – La splendida costa dell’Alto Ionio si prepara a tingersi di rosa per la quinta edizione della “Notte Rosa del Vino”, un evento che celebra la passione, l’eccellenza e l’impegno delle donne nel mondo del vino. L’appuntamento è fissato per il 4 e 5 luglio 2025 a Trebisacce, per una due giorni che si preannuncia ricca di eventi, degustazioni e momenti di confronto.

Ideata e diretta dal direttore artistico Francesco Pingitore, la manifestazione si è consolidata come un punto di riferimento per la valorizzazione del talento femminile in un settore tradizionalmente maschile. L’edizione di quest’anno vedrà la partecipazione straordinaria di Vincenza Folgheretti, consulente ed enologa di fama, nel ruolo di madrina. Una scelta che sottolinea il prestigio e la caratura nazionale dell’evento.

Il programma, come si evince dal comunicato stampa e dal manifesto dell’evento, sarà un vero e proprio mosaico di esperienze. I visitatori potranno immergersi in un percorso sensoriale attraverso i banchi d’assaggio, dove protagoniste saranno le cantine della Calabria e una selezione di etichette provenienti da altre regioni italiane e dall’estero. Non mancheranno degustazioni di prodotti tipici calabresi, per un connubio perfetto tra vino e territorio.

Momento culminante della manifestazione sarà la premiazione delle donne che si sono distinte per il loro contributo alla cultura e alla promozione del vino. I riconoscimenti andranno a professioniste impegnate in diversi ambiti: dalla produzione alla comunicazione, dal giornalismo al marketing, fino all’enoturismo. Un modo per accendere i riflettori su un “mosaico di talenti che con compassione e professionalità portano avanti la tradizione vinicola dei loro territori”.

La “Notte Rosa del Vino” non sarà solo degustazione, ma un’esperienza culturale a tutto tondo. Come suggerisce il claim “Il vino è donna”, l’evento esplorerà il legame tra il nettare di Bacco e l’universo femminile attraverso l’arte, la poesia e la musica. Sono previsti infatti “sorsi di poesia” e intermezzi musicali che animeranno le serate sulla costa ionica. La presenza della Scuola Europea Sommelier offrirà inoltre un’occasione di approfondimento per appassionati e addetti ai lavori.

L’evento si avvale del patrocinio e della collaborazione di importanti enti, tra cui l’Assessorato all’Agricoltura della Regione Calabria, il Comune di Trebisacce, la Delegazione Calabria della Scuola Europea Sommelier e l’ARSAC.

Per maggiori informazioni è possibile contattare la segreteria organizzativa al numero 349 2313967.

Un appuntamento imperdibile, dunque, per brindare alle donne del vino, alla loro tenacia e alla loro capacità di innovare, custodendo al tempo stesso un’antica e preziosa tradizione.

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio