22 Marzo 2023

Motta San Giovanni: a quando la bonifica del comprensorio di Motta dell’amianto? i casi di malattie oncologiche aumentano

amianto motta san giovanni

Condividi

amianto motta san giovanni

Nonostante le numerose segnalazioni inoltrate nel corso degli anni dall’ANCADIC per quanto riguarda l’incremento delle malattie tumorali nel nostro comprensorio, nulla è stato fatto per eliminare le concause che determino l’insorgenza di queste gravi patologie.

Avevamo posto l’accento più volte sulla bonifica dell’amianto ma purtroppo siamo costretti a constatare che le numerose abitazioni e capannoni industriali sono ancora con coperture di amianto e che pezzi di eternit si trovano depositati in vari punti del comprensorio di Motta.

E’ inutile sottolineare l’importanza dell’ eliminazione di questo agente che è stato definitivamente valutato come una delle principali cause dei tumori delle vie aeree respiratori, superiori e inferiori e della cute.

E’ questo un problema che riguarda tutta la popolazione, non dimentichiamoci che l’ambiente non ha confine, per cui viene difficile comprendere la mancata bonifica e il relativo smaltimento dell’eternit presente nel nostro territorio.

Le Autorità che dovrebbero occuparsi dell’eliminazione delle lastre di eternit è in capo ai privati e agli Enti proprietari di edifici pubblici o aperti al pubblico, cui devono fare seguito, da parte del Sindaco quale Autorità Sanitaria locale o dal Dirigente dell’Ente secondo i casi, ordinanze ordinarie o di necessità laddove non possibile utilizzare lo strumento ordinario di cui alla normativa di settore.

Va fortemente sottolineato che sebbene la Direzione Generale per i rifiuti e l’inquinamento del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, onde poter fornire risposta a questa associazione in merito ad una segnalazione del 5 ottobre 2018 riguardante la bonifica del nostro territorio dall’amianto, abbia chiesto al Comune di Motta SG notizie circa gli accertamenti eseguiti e i provvedimenti adottati, stante il perdurante silenzio riteniamo inevasa la richiesta ministeriale, in merito alla quale invieremo un ulteriore sollecito alla direzione Generale.

× Vuoi inviare la tua notizia?