Praia a Mare, dopo sette anni torna il 118. Il Sindaco De Lorenzo: “Risultato cruciale per la sicurezza dei cittadini”

PRAIA A MARE – Dopo un’attesa durata sette anni, Praia a Mare celebra il ritorno di un presidio sanitario fondamentale: la postazione del servizio di emergenza 118. L’inaugurazione, avvenuta questa mattina, segna il ripristino di un servizio vitale per la sicurezza e la salute dei residenti e dei turisti.
Il risultato è frutto di una “fattiva e concreta collaborazione tra l’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza e il Comune di Praia a Mare”, come sottolineato dal Sindaco, Dott. Antonino De Lorenzo. Un progetto che ha visto un impegno corale, a testimonianza dell’importanza strategica del presidio per l’intero territorio.
Un ruolo chiave è stato riconosciuto all’Assessore alla Sanità, Elisa Selvaggi, che “ha coordinato tutte le fasi del progetto e che in modo incessante ha creduto nella bontà dell’operazione”. Il primo cittadino ha inoltre espresso profonda gratitudine a tutte le figure istituzionali e sanitarie che hanno reso possibile questo traguardo. Tra questi, il Presidente della Regione, Roberto Occhiuto, per la sua “costante sensibilità alla crescita dei servizi sanitari” nell’area, il direttore del 118, dott. Borselli, per il supporto fornito, e il dott. Antonello Graziano, lodato per la sua “grande competenza e disponibilità al confronto”.
Un ringraziamento speciale è stato rivolto anche al direttore dell’ospedale locale, dott. Egidio Vanni, per il suo “giusto supporto e apporto professionale”, e a tutte le Forze dell’Ordine intervenute alla cerimonia, unitamente al Presidente Provinciale di Fratelli d’Italia, Ing. Angelo Brutto, per la sua vicinanza alle questioni rilevanti per la città.
Il Sindaco De Lorenzo ha voluto dedicare un pensiero agli attori principali del servizio: “Un grazie a tutti gli operatori del 118 che, unitamente a tutto il personale sanitario del nostro ospedale, si adoperano instancabilmente per dare risposte e sana assistenza”.
In un clima di unità e collaborazione, il Sindaco ha messo in luce la partecipazione dei consiglieri di minoranza, che “hanno colto il nostro invito onorandolo con la loro presenza all’inaugurazione”, un segnale di coesione su un tema prioritario per la collettività.
Questo importante passo, tuttavia, non è un punto di arrivo, ma l’inizio di un percorso più ampio. “Questo di oggi è il primo risultato che fa da preludio ad una serie di sfide che ci aspettano e che dobbiamo vincere”, ha concluso il Sindaco De Lorenzo, ribadendo l’impegno a onorare “la bellezza di questo territorio ma soprattutto la sicurezza sanitaria dei nostri Cittadini”.