Reggio Calabria

Svolta per la SS106 Jonica, abbattuto l’ultimo diaframma della galleria ‘Peristeri’ a Palizzi

PALIZZI (RC) – Un passo fondamentale è stato compiuto oggi per l’ammodernamento della Strada Statale 106 Jonica. Anas ha annunciato l’abbattimento dell’ultimo diaframma della galleria “Peristeri”, un’opera cruciale all’interno dei lavori per la variante all’abitato di Palizzi, in provincia di Reggio Calabria. L’evento segna un avanzamento significativo del cantiere, che ha raggiunto il 57% del completamento, con l’ultimazione prevista per luglio 2026.

L’intervento, del valore di quasi 98 milioni di euro, riguarda il completamento del secondo lotto della variante, estendendosi per circa 2,3 chilometri tra lo svincolo di Bova Marina Sud e quello di Palizzi Marina Est. Nello specifico, i lavori si concentrano sulla realizzazione della carreggiata di valle, a quattro corsie, che andrà ad affiancarsi a quella di monte, già aperta al traffico nel luglio 2019 in modalità provvisoria a doppio senso di marcia.

Una volta ultimata, la nuova infrastruttura presenterà una sezione stradale moderna e sicura, con due corsie per senso di marcia da 3,75 metri ciascuna, per una larghezza complessiva della piattaforma stradale di 9,75 metri. Questo consentirà di superare le criticità dell’attuale tracciato e di snellire il traffico lungo uno degli assi viari più importanti della Calabria.

Il progetto di completamento della carreggiata di valle è complesso e include la finalizzazione di due viadotti (“Fiumara di Palizzi” e “Simmero”) e di quattro gallerie naturali: “Palizzi Marina di Valle”, “Ambusena”, la stessa “Peristeri” e “S. Antonino”. Si tratta di un’opera attesa da tempo, che ha subito interruzioni a seguito di una precedente rescissione contrattuale.

La caduta dell’ultimo diaframma della “Peristeri” rappresenta quindi non solo un traguardo ingegneristico, ma anche un segnale di ripartenza e di concreto avanzamento verso la consegna di un’infrastruttura strategica per la mobilità e lo sviluppo del territorio della Locride e dell’intera fascia jonica calabrese.

 

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio