La chef Nadia Christina Tappen nominata ambasciatrice nel mondo della nocciola Tonda di Calabria
Una nocciola da Igp che eccelle per qualità. Una cultivar capace di distinguersi per capacità organolettiche e per le sue...
Una nocciola da Igp che eccelle per qualità. Una cultivar capace di distinguersi per capacità organolettiche e per le sue...
A Cardinale, centro dell’entroterra catanzarese, sempre maggiore rilevanza acquisisce la valorizzazione della nocciola come strumento di sviluppo e rilancio del...
Ha puntato l’attenzione sulle opportunità derivanti dalle reti di sostenibilità in settori strategici dell’ambito scientifico ed in particolare quelli della...
Gusto, promozione del territorio, collaborazione, innovazione nell’unione di due prodotti tradizionali per dare vita ad un prodotto sano da consumare...
La nocciola biologica di Cardinale e Torre di Ruggiero, nell’entroterra catanzarese, in primo piano a Terra Madre, Salone del...
È un periodo cruciale per la raccolta 2022 della Tonda di Calabria bio, iniziata da alcuni giorni. È il momento...
Una passeggiata nei noccioleti della Tonda di Calabria bio ha inaugurato la prima edizione di ‘nTramenti - il Festival delle...
Proseguono, nei territori di Cardinale e Torre di Ruggiero, storicamente vocati alla produzione della nocciola, le attività di ricerca nell’ambito...
La valorizzazione della filiera della frutta in guscio, è una delle finalità del progetto “Valtifru 4.0”, approdato con la presenza...
Non solo i migliori prodotti enologici protagonisti al Vintitaly, ma anche l’agroalimentare di eccellenza e di qualità nell’Area Sol&Agrifood, nel...
"La produzione agroalimentare italiana è universalmente riconosciuta per gli standard qualitativi e nella filiera corilicola, cosi come per la verità...
«La trasformazione sul posto della nocciola, costituirà un ulteriore passaggio di un processo virtuoso per la Tonda calabrese avviato con...