Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cosenza

Il Gal Valle del Crati presenta le attività informative sulla filiera del broccolo di Bisignano

Lunedì 3 febbraio 2025, alle ore 17.30, presso la sede del GAL Valle del Crati, sita in Via Carlo Alberto dalla Chiesa n. 37 in Località Petraro di Rose (CS), nell’ambito dell’Intervento 1.2.1 progetto “Agricoltura Informata” II° Stralcio, si terrà l’evento di pubblicizzazione sulla Filiera del Broccolo di Bisignano, durante il quale l’esperto Luca Petrassi promuoverà i forum informativi di prossima realizzazione.

All’incontro illustrativo, moderato dal giornalista Valerio Caparelli, insieme all’agronomo Petrassi, interverranno la Presidente del GAL Valle del Crati, Rosaria Amalia Capparelli, e il Direttore del GAL, Pierfranco Costa.

La prima attività informativa in programma si terrà il prossimo martedì 18 febbraio, a partire dalle ore 17.30, presso la sede del GAL Valle del Crati, e tratterà “La coltivazione biologica, la conservazione e la trasformazione del broccolo di Bisignano”, con relazione dell’esperto Petrassi, ed è finalizzato al trasferimento di informazioni e innovazioni riguardo le nuove tecniche di coltivazioneconservazione e trasformazione.

Il secondo incontro, invece, avrà luogo sul campo, sempre curato dal Dott. Luca Petrassi, e si terrà mercoledì 19 febbraio, a partire dalle ore 15.30, presso l’Azienda Agricola Scrivano, sita in Contrada Succiommo di Bisignano (CS): tema del secondo forum informativo sarà “La coltivazione biologica, la raccolta, la conservazione: dimostrazione pratica”.

Il Gruppo di Azione Locale, richiamandosi ai principi della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità, in particolare all’Art. 9, invita tutti coloro che necessitano di esigenze specifiche ad inviare una mail all’indirizzo gal@galcrati.it oppure a telefonare al numero +39 0984 903161, esplicitando i propri bisogni, in modo da poter porre tempestivamente in essere tutte le iniziative opportune alla piena fruizione dei servizi informativi.

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio
× Invia la tua notizia!