Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Reggio Calabria

Azione “grave episodio di violenza al Gom, vicinanza all’operatore sanitario ferito”

ospedale riuniti reggio

Il partito Azione di Reggio Calabria, attraverso il suo  segretario provinciale Santo Suraci, esprime piena solidarietà a tutta la classe medica e al personale sanitario, vittime dell’inaccettabile episodio di violenza verificatosi nel reparto di pneumologia del Grande Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria.

Medici e operatori sanitari rappresentano un pilastro fondamentale per la nostra società, dedicandosi quotidianamente alla cura e al benessere delle persone, spesso affrontando condizioni difficili e sfide straordinarie.

È inconcepibile che il loro lavoro venga messo a rischio da episodi di violenza che violano non solo la loro sicurezza, ma anche il rispetto dovuto alla loro missione.

Azione e il suo segretario Santo Suraci ribadiscono la necessità di garantire luoghi di lavoro sicuri per il personale sanitario e di promuovere una cultura del rispetto e della non violenza. Serve un intervento deciso per rafforzare la sicurezza nelle strutture sanitarie e per prevenire episodi simili in futuro.

Esprimiamo vicinanza all’operatore sanitario ferito, augurandogli una pronta guarigione, e ringraziamo tutta la classe medica per l’impegno e il sacrificio che dimostrano ogni giorno. Come Azione, continueremo a sostenere con forza ogni iniziativa volta a tutelare chi si dedica al benessere della collettività.

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio
× Invia la tua notizia!