Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Reggio Calabria

Locri Epizefiri: un programma ricco di eventi per conoscere la storia e l’archeologia

Un appuntamento ogni mese, un programma continuativo che offre attività esperienziali per bambini e adulti: questa la formula dei servizi educativi promossi dal Museo e Parco archeologico nazionale di Locri Epizefiri per l’anno 2025.

Laboratori, mostre interattive, visite guidate e workshop hanno lo scopo di coinvolgere direttamente gli utenti per offrire loro un’esperienza formativa attraverso la formula del saper fare e il coinvolgimento diretto dei visitatori.

«Promuoviamo quest’anno un calendario di appuntamenti mensili rivolti non solo ai bambini, come ormai consuetudine nel nostro Museo dei ragazzi, ma anche al pubblico adulto, per offrire proprio a tutti un’esperienza diretta col mondo dell’archeologia e della storia – ha spiegato la Direttrice Elena Trunfio – L’offerta è variegata e abbraccia diverse tematiche per assicurare il massimo coinvolgimento del pubblico». 

Le attività sono realizzate dal personale dei servizi didattici del Museo e, per alcune iniziative, sono effettuate in collaborazione con l’associazione Itineraria Bruttii grazie a sostegno della Direzione regionale Musei Calabria e sono gratuite. 

«Ancora una volta Locri Epizefiri si pone come punto di riferimento e di aggregazione per la comunità. Attraverso attività ludiche e creative vogliamo stimolare partecipazione e senso di appartenenza – ha spiegato la Direttrice Elena Trunfio».

Le attività sono gratuite e la prenotazione è obbligatoria. Il programma potrebbe subire delle variazioni e i dettagli dei singoli laboratori saranno pubblicati a ridosso degli eventi. 

Per info: drm-cal.locri@cultura.gov.it – tel. 0964.390023 – cell. 334.6126386

 

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio
× Invia la tua notizia!